Non categorizzato
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 1242
CLASSE |
COORDINATORE |
|
1 |
1A |
VALENTE V. |
2 |
1B |
BARBATO |
3 |
1C |
ERCOLANO |
4 |
1DAM |
LAUDONIA |
5 |
2A |
IACCARINO |
6 |
2B |
DELLA ROSA |
7 |
2CA |
ESPOSITO G. |
8 |
2CM |
INSERRA |
9 |
3AA |
PALAU |
10 |
3FT |
TORTORA |
11 |
3M |
MARRANGHELLO |
12 |
3S |
TIRELLI |
13 |
4AAT |
VALENTE V. |
14 |
4F |
D’AVINO |
15 |
4FS |
AIELLO |
16 |
5FT |
PERSICO C. |
17 |
5L |
CASA |
18 |
5M |
SPINELLI |
19 |
5S |
OLIVIERI |
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 9477
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 5896
Link esterno al minisito della prof.ssa Mariacarmela Esposito, coordinatore dell'Area di l'ASL per l'a.s. 2017/2018 | http://svel.to/saq |
Link esterno al Padlet della prof.ssa Mariacarmela Esposito, coordinatore dell'Area di l'ASL, dove vengono indicate le proposte per i percorsi di Alternanza Scuola lavoro per l'a.s. 2017/2018 |
Link ai percorsi di ASL |
Alternanza - Studente - Accesso e Registrazione, formazione e sicura (link esterno al MIUR) Allegato alla Circolare agli studenti_Novita Carta dei diritti e dei doveri Link alla sezione del MIUR dedicata all'Alternanza Scuola Lavoro |
|
Modulistica - link esterno al Padlet della prof.ssa Mariacarmela Esposito | Link modulistica |
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Visite: 1178
“Il percorso del liceo artistico è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. Favorisce l’acquisizione dei metodi specifici della ricerca e della produzione artistica e la padronanza dei linguaggi e delle tecniche relative. Fornisce allo studente gli strumenti necessari per conoscere il patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale e per coglierne appieno la presenza e il valore nella società odierna. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per dare espressione alla propria creatività e capacità progettuale nell’ambito delle arti” (D.P.R. 15/03/2010, n. 89, art. 4 comma 1).
La preparazione nel liceo Artistico
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, sapranno:
- conoscere la storia della produzione artistica e architettonica e il significato delle opere d’arte nei diversi contesti storici e culturali anche in relazione agli indirizzi di studio prescelti;
- cogliere i valori estetici, concettuali e funzionali nelle opere artistiche;
- conoscere e applicare le tecniche grafiche, pittoriche, plastico-scultoree, architettoniche e multimediali e saper collegare tra di loro i diversi linguaggi artistici;
- conoscere e padroneggiare i processi progettuali e operativi e utilizzare in modo appropriato tecniche e materiali in relazione agli indirizzi prescelti;
- conoscere e applicare i codici dei linguaggi artistici, i principi della percezione visiva e della composizione della forma in tutte le sue configurazioni e funzioni;
- conoscere le problematiche relative alla tutela, alla conservazione e al restauro del patrimonio artistico e architettonico
Per raggiungere questi risultati occorre il concorso e la piena valorizzazione di tutti gli aspetti del lavoro scolastico:
• lo studio delle discipline in una prospettiva sistematica, storica e critica;
• la pratica dei metodi di indagine propri dei diversi ambiti disciplinari;
• l’esercizio di lettura, analisi, traduzione di testi letterari, filosofici, storici, scientifici, saggistici e di interpretazione di opere d’arte;
• l’uso costante del laboratorio per l’insegnamento delle discipline scientifiche;
• la pratica dell’argomentazione e del confronto;
• la cura di una modalità espositiva scritta ed orale corretta, pertinente, efficace e personale;
• l‘uso degli strumenti multimediali a supporto dello studio e della ricerca.
Quali indirizzi
Il percorso del Liceo Artistico "F. Grandi" si articola a partire dal secondo biennio, nei seguenti indirizzi specifici:
- Arti Figurative;
- Architettura e Ambiente;
- Design suddiviso nelle sezioni:
- Design del Tessuto
- Design del libro
- Design dei Metalli e dell'Oreficeria
- Design del legno
Sbocchi lavorativi
Una volta completato il percorso di studi e ottenuto il diploma, i ragazzi possono decidere di proseguire con l’università. Particolarmente indicati saranno soprattutto gli indirizzi di carattere umanistico e artistico. Lo studente avrà basi solide per affrontare il percorso presso un’Accademia di Belle Arti o in facoltà come Design, Beni Culturali e Architettura. Se invece i ragazzi preferiscono non iscriversi a un corso di laurea, ci sono comunque altri sbocchi. Il diploma del liceo artistico consente l’accesso ai concorsi pubblici per i diplomati in questo settore. Inoltre è possibile proporsi alle aziende che operano in questo tipo di servizi. Il liceo artistico consente infatti di trovare un impiego in campi legati alla creatività e alla libera espressione della propria arte. Esistono diversi sbocchi lavorativi in ambienti di vario tipo. La creatività si può esprimere in contesti legati all’editoria, alla grafica, all’edilizia, al design o alla produzione audio e video.
Sottocategorie
Bullismo/Cyberbullismo
Referente: prof. Alberto Andolfi